Museo Valle del Celone
MUSEO VALLE DEL CELONE
L’idea di creare un Museo o meglio un “ Sistema Museale “ a Castelluccio Valmaggiore nasce nell’estate del 2011 durante uno scavo per la realizzazione di un metanodotto. Quando si capì la portata storica dei ritrovamenti, si pensò a quello che poteva essere un percorso museale che unisse le testimonianze archeologiche, storico architettoniche e naturalistiche presenti sul territorio attraverso un racconto che si snodasse nel tempo e che accogliesse tutte le peculiarità dell’ampia area della Valle del Celone. Il Sistema Museale Valle del Celone vuole essere un modello attraverso il quale “svecchiare” la obsoleta idea statica delle esposizioni, della separazione dei singoli campi di interesse e soprattutto eliminare i confini geopolitici dell’area di interesse.Dal semplice ritrovamento di un manufatto si può indagare qualifossero le peculiarità di un territorio e come le sue risorse naturaliincidessero sulla vita e sulle dinamiche delle popolazioni. Il Museo accoglie una sezione archeologica ed una naturalistica alle quali, in maniera rilevante, si accompagna una sezione didattica provvista delle più moderne attrezzature. La torre Bizantina, l’Osservatorio Naturalistico, la Casa del Parco sono le strutture che completano “ Il Sistema” al quale si uniranno le strutture didattico museali dei Comuni dell’intera area della Valle del Celone. Lo studio, per la valorizzazione e la conservazione del territorio, diventa un “unicum” per tutti gli abitanti della “Valle”. Solo unendo ed armonizzando gli interventi saremo in grado di garantire un futuro sostenibile. Il Museo è stato inaugurato il 3 agosto 2018.
Questa area tematica contiene n. 10 documenti allegati: