Il Gonfalone
BLASONATURE DELLO STEMMA CIVICO DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE
lo stemma di Castelluccio Valmaggiore è stato estratto dall'Archivio di Stato di Napoli da un foglio del Catasto Onciario.
Il sigillo dal quale è stato estratto lo stemma, è esistente e si trova nel Catasto Onciario - volume 7297 - Provincia di Capitanata - Foglio 13 - anno 1753.
Ha la seguente blasonatura o raffigurazione:
di rosso con castello araldico d’argento
a rappresentare la Baronia dei Valmaggiore costituita con decreto del 1472;
murato di nero
a rappresentare la cinta muraria che un tempo fortificava la cittadina di Castelluccio Valmaggiore;
con basamento
cioè ben piantato e a rappresentare la solidità del feudo;
aperto e finestrato con due aperture
aperto per sostenere che era un feudo accogliente e ospitale;
corona merlata da cinque torri alla guelfa
a significare che la torre di Castelluccio apparteneva a un sistema difensivo costituito da cinque comuni (Castelluccio – Biccari – Tertiveri – Troia – Lucera);
la torre centrale più elevata, merlata di 3 alla guelfa ed aperta
Approfondimenti per: Il Gonfalone